sōn
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Suono e poetic. Sono: Sensazione che si fa nell'udito dal moto tremolo dell'aria, cagionato da percossa, strumento, voce o altra simile cagione.
- Andâ a tōa a-o sōn dō campanin; Andare a suon di campanello, vale Andare a tavola apparecchiata, Aver la mensa o il vitto a spese altrui, senza briga di pensare al proprio nutrimento.
- A sōn de... . V. questa locuz. alla sua sede alf.
- Chi balla sensa sōn, l'é matto oppû minciōn V. Ballâ.
Neighbouring lemmas: sōmmâ; sōmmacco; sōmministrâ; sōmmisciōn; sōmmitæ; sōn; sōnda; sōndâ; sōperciâ; sōperciaja; soppegâ.