rōssetto
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Belletto, Liscio, e nell'uso tosc. anche Rossetto: Materia rossa, con la quale alcune donne sogliono tingersi le guance per apparire di bella carnagione.
- Dâse ō rōssetto; Imbellettarsi, Lisciarsi, Darsi il belletto, e nell'uso tosc. Darsi il rossetto.
- s. m. Fitolacca, e volgarm. Uva turca, Uva salvatica, Uva di Spagna. T. botan. Solatrum racemosum. Pianta a noi trasportata dalla Virginia, che spontaneamente cresce nei giardini, intorno alle case di campagna ed altrove, soffrendo facilmente il freddo dell'inverno. Ha il calice cinquepartito, il numero degli stami variabile e la bacca di otto o dieci loculi monospermi. Chiamasi cosi a cagione dei grappoli dei loro frutti d'un bel purpureo colore che ricorda quello della lacca.
Neighbouring lemmas: röso (fâ); rosolio; rosōn; rospo; rōssazze; rōssetto; rōsso; rōssô; ròssua; rōstî; rōstïa.