quägia
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Quaglia. T. ornit. Pordri coturnix. Uccello del genere delle Pernici. La specie più comune ha il corpo gialliccio-grigio e macchiato a strisce; i sopracciglj bianchi, e le penne dclla coda con macchie ed un orlo di color ferrigno. È uccello di passaggio; muta le penne due volte all'anno, cioè alla fiue dell'inverno e dell'estate, e in quattrn mesi se ne riveste compiutamente. Trattiensi nelle campagne, ne' prati, di rado ne' boschi, nè mai sugli alberi. Vive appena quattr'anni. Abbonda nelle pianure del Piemonte; emigra in settembre, ritorna in maggio.
Neighbouring lemmas: quæa (veja); quæixima; quæia; quæxi; quägetto; quägia; quagiâ in letto; qualificâ; qualificaziōn; qualitæ; quäntén.