premûa
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Premura: Gran desiderio, sollecitudine di chi è ansioso di fare o d'ottener checchessia; e più intensamente Ansia, Ansietà.
- Premura, Prescia, Pressa, Fretta V. Sprescia.
- Chi ha premûa vadde adaxo; Chi ha fretta indugi ovv. Se hai fretta siedi. Prov. che significa Chi vuole riuscir bene nelle cose bisogna che operi pacatamente e con maturo giudizio.
Neighbouring lemmas: premeditâ; premeditaziōn; premette; premiâ; premme; premûa; préndise; preoccûpôu; preparâ; preparaziōn; prepōsê.