piantōn
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Piantone. T. l. Soldato che si pone senz'archibuso, fisso in un luogo o per guardar che niuno ci vada o per altro motivo.
- Base. T. magn. Così chiamano i fabbri-ferraj Quei pilastrini di ferro, lisci o lavorati, posti nelle scale in capo ad ogni pezzo di ringhiera, i quali servono a collegare e rendere stabile la ringhiera stessa.
- De piantōn; A piuolo e nell'uso anche Di piantone V. questa locuz. alla sua sede alfabetica.
Neighbouring lemmas: pianèlla; pianeta; pianetta; pianoforte; pianta; piantōn; piassa; piassâ; piastra; piastrelle (zûgâ a-e); piastrōn.