pestâ
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Pestare: Ammaccare una cosa percnotendola per ridurla in polvere o per raffiuarla.
- Pestare, figur. Battere o Dare altrui delle sconce busse.
- — di pé in te l'andâ; Ca'pestare, Scalpitare: Pestare o Calcare co' piedi in andando.
- — di pé n tæra; B ttere i pi di, vale Dare in granmdissima escandescenza, Dar segno di eccessiva collera.
- — e castagne; Battere le castagne: Mondar dalla scora e dalla peluja (lûggo) le castagne secche battendole sopra un ceppo dentro un sacco stretto anzi che no.
- — l'ægua in tō mortâ; Pestar l'acqua nel mortajo V. Ægua.
- — l'ûga; Pigiar l'uva V. in Sciaccâ (verbo).
- Non aveì ni de pesti e ni da pestâ V. Aveì.
- s. f. Pestata: L'atto del pestare.
Neighbouring lemmas: pessin; pesso; pessōn; pessotto; pèsta; pestâ; pestegadda!; pestellâ di p; pestelletto; pestellin; pestello.