pesâ
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Pesare: Cercare il peso dei corpi mediante la stadera o bilancia.
- Pesare, metaf. Considerare minutamente.
- — Usato in signif. nent. vale Esercitar la forza del proprio peso, Premere col proprio peso, Gravitare.
- — Figurat. Esser grave, molesto, fastidioso, increscevole, ecc.: Se savesci quanto ō me peisa... Se voi sapeste quant'egli mi pesa. .
- — e parolle; Pesar le parole V. Parolla.
- — i anni: Esser grave d'anni, d'tà, Esser vecchio.
- Saveì quanto peisa ûnn-a persōnn-a; Saper quanto pesa uno o quanto corra il cavallo d'uno, vale Conoscere a fondo quanto si estenda la sua abilità, quanto vaglia, che anche dicesi Conoscerlo intus et in cute.
- s. f. Pesata. Voce dell'uso: L'atto del pesare, ed usasi col v. Dare: Dæghe ûnn-a pesâ; Dategli una pesata.
Neighbouring lemmas: pertûxelli; pertûzâ; pertûzetto; pertûzin; pertûzo; pesâ; pesaixe; pesante; pescâ; pescettin; peschëa.