parmèlla
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Scaramella. T. pelloj. Strum. di legno o di metallo, lungo circa un piede e largo sei pollici, piano da una parte e ritondo dall'altra, traversato nella sua superficie rotonda, nella sua lunghezza, da scanalature parallele, che formano una specie di denti lunghi, e guernito nella sua parte piatta da una manizza di cuojo. Se ne servono i pellaj per dar la granitura alle pelli.
Neighbouring lemmas: parlatô; parlatöio; parli (fâ parli d'ûnn-a cosa o d'ûnn-a persōnn-a); parma; parmê; parmèlla; parmæa; parmo; parmûsso da man; parolla; parolletta.