paracäro
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Paracarro, e in Tosc. scherz. Pisciacani: Specie di Pinoli di pietra, piantati a regolare distanza presso i margini delle strade ordinarie fuor di città, a preservazione di essi contro il guasto delle ruote de' carri. – Pïuoli, Quei colonnini di pietra che si mettono all'intorno delle piazze o alle porte o alle cantonate de' palazzi, affinchè non siano danneggiati dalle vetture.
Neighbouring lemmas: pappëto; pappetaxi; paracadûte; paracalli; paracammin; paracäro; paraçenie; paradda; paradiso; parægua; parafâ.