pëtenâ
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Pettinare: Ravviare, Riordinare i capelli avviluppati e ripulire il capo col pettine.
- Pettinare, s'intende altresi L'acconciar la capellatura riducendola in trecce, ricci, staffe e sim. secondo l'uso e la moda che corre.
- — a lann-a; Carminare la lana, vale Pettinarla, Cardarla.
- — ō lin, a càneva; Pettinare il lino, la canepa o sim. si dice del Separare col pettine la loro parte più grossa dalla fine.
- — ûnn-a persōnn-a; Pettinare uno, figurat. vale Fargli una buona risciacquata; e talora Graffiarlo, Conciarlo male.
- A l'é roba da pëtenâ co-i sasci; È cosa da prendere o da mettere a sassate.
- s. m. Pettinàgnolo, Pettinajuolo: Quegli che fabbrica i pettini.
- s. f. Pettinata: L'atto del pettinare; e dicesi sì de' capelli come del lino, della canepa e simili.
Neighbouring lemmas: pestûmmo; petacca; petacchinn-a; petaccia; petecce; pëtenâ; pëtenadô; pëtenatûa; pëtene; pëtenin; petî.