operaziōn
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Operazione, Operagione (men usato), Operamento, Operato: L'operare e L'opera che resta fatta.
- Operazione, in Medicina dicesi dell'Azione e del'Effetto d'un rimedio.
- — chirûrgica; Operazione chirurgica: Qualsivoglia taglio o qualsivoglia altro effetto che i chirurgi producono colla mano e con ferri sul corpo degli infermi.
- Fâ operaziōn; Far operazione, Operare; Il far evacuare il corpo, e si dice de' purganti.
Neighbouring lemmas: òpea; opera; operâ; operäio; operatô; operaziōn; operositæ; opinâ; opiniōn; oppio; oppōnn-e.