oæa
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Ovaja: Organo in cui sono rinchiuse le uova nella femmina degli animali ovipari; e parlandosi della femmina de' mammiferi significa Ciascuno di quei due corpi glandulosi posti presso le reni, al di sopra dell'utero, e che si suppone facciano le medesime funzioni.
- Cazze l'oæa; Cascar l'ovaja, figurat. si dice di Chi si perde d'animo o s'abbatte o rimane sbalordito V. Noetto.
Neighbouring lemmas: nûviassa; nûviëta; nûvio; ôa; oâ; oæa; obbedî; obbieziōn; obbligâ; obbligante; obbligaziōn.