ninnâ
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Ninnare e Cullare: Verbi che si usano frequentemente per sinonimi, ma che hanno distinzione fra loro. Il Ninnare propriam. significa Conciliare il sonno a' bambini col canto o col cullarli o col dondolarli sulle ginocchia ovvero tra le braccia; il Cullare poi soltanto significa Dimenar la culla sopra gli arcioni. Si può Cullare senza Nmnare, e a vicenda.
- Ninnâse in te l'andâ; Gingellarsi. Voce dell'uso.
- Stâse a ninnâ in t'ûnn-a cosa; Ninnarla, Tentennarla, Dondolarsela: Stare irresoluto tra il si e il no, Non sapersi risolvere, Far molto adagio.
Neighbouring lemmas: niccia; niccio; niccetto; nìcolo; ninna; ninnâ; ninno; ninte; nïo; nisciûn; nissâ.