nibbio cappûççin
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- Falco di padule. T. ornit. Falco rufus. Uccello del genere de' Falchi, famiglia de' Circi, che ha il becco nero, l'iride giallo-nerastra, la cera giallo-verdastra; penne del vertice, del collo e del petto, giallo-lionate con una macchia nel mezzo scuro-nera, longitudinale, acuminata; quelle dell'addome, de' fianchi e delle gambe, dipinte nel modo stesso, ma di color fulvo-cannella; quelle del drso, scapolari e piccole cuopritrici delle ali, colore scuro-cioccolata, molte delle quali hanno il margine macchiato di fulvo; l'angolo delle ali è macchiato di lionato; coda appena ritondata, eguale alle ali; piedi gialli, unghie nere. Varia di colore. Sta posato sovra i pali o cespugli; è coraggioso, assale gli uccelli acquatici e qualche volta anche piccoli leprotti. Di passaggio da noi accidentale.
Neighbouring lemmas: nevadda; nevëa; nevetto; nevo; niâ; nibbio cappûççin; niccia; niccio; niccetto; nìcolo; ninna.