mōggê
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Moglie, Consorte: Femmina congiunta in matrimonio; altrim. Mogliera, Mogliere, e per idiotismo fior. Moglieri.
- Chi ha bella mōggê, a non é tûtta a sò; Chi ha bella moglie, la non è tutta sua.
- In compagnia ō præve ō piggia mōggê V. Compagnia.
- Nō se pêu aveì a mōggê imbriæga e a bōtte pinn-a V. Bōtte:
- Ommo chi ha due mōggê; Bigamo.
- Piggiâ mōggé; Pigliare o Menare o Tòr moglie, vagliono Ammogliarsi.
- Se voeì astallâlo, dæghe mōggê; Dàgli moglie ed halo giunto, dicesi proverb. per dinotare l'incomodo, che apporta seco il prender moglie.
Neighbouring lemmas: modista; mōenn-a; moesca; moëto; mògane; mōggê; moî; mōiegna; mōin; mōinâ; mōinello.