fidê
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. pl. Paste, Vermicelli; ma con questa differenza che la prima voce è nome collettivo d'Ogni pasta da pastajo ad uso di minestra, e la seconda è nome collettivo di Diverse paste tonde fatte a somiglianza di lunghi vermicciuoli.
- — da fratti pertûzæ; Vermieelli forati o col buco o da oste.
- — da fratti sensa pertûzo; Vermicelli senza buco V. Spaghetti.
- — da penna; Penne: Vermicelli lunghi, forati e grossi all'incirca quanto una penna da scrivere.
- — sottî; Capellini: Vermicelli lunghi, tondi e sottilissimi quasi capelli.
- — sottî, sopraffin o da êutto; Capellini fini o finissimi; e sono quelli che soglionsi dare ai gravemente infermi.
- — maen; Anfitriti. T. de' Natur. Genere di vermi marini, che hanno il corpo teso e rotondo, e spesso i tentoni contigui e attortigliati, ora a forma di fili ed ora piumosi; i piedi tubercolosi, e sono mancanti d'occhi.
Neighbouring lemmas: ficche (fâle a ûnn-a persōnn-a); ficco (fâ); ficcotto; fidatessa; fidato; fidê; fideâ; fidûcia; fiettâ; fietti; fietto.