emançipâ
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Emancipare, antic. Emanceppare: Liberare che fa il padre il figliuolo dalla sua potestà dinanzi al giudice; ed anche Mettere un minore in istato di godere delle sue entrate all'età e secondo le forme determinate dalla legge. Nel popolo tosc. dicesi comunem. Manceppare, Mancipare.
- Emançipâse da ûnn-a cosa; Disciogliersi da una cosa, per similit. vale Cavarsene fuori, Liberarsene.
Neighbouring lemmas: lixiōn; elixir; elûdde; emanâ; emanaziōn; emançipâ; emançipaziōn; emmaus (andâ in); embriōn; émbrexo; emendâ.