dûo
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Duro, Durezza, Sodezza: La parte più dura o soda di checchessia.
- Trovâghe dō dûo; Trovarci o Trovar duro, vale Incontrar difficoltà, ostacolo, durezza.
- add. Duro, Sodo: Che resiste al tatto, Che difficilmente può essere intaccato, penetrato; contr. di Tenero.
- Duro, per Aspro, Faticoso, Stentato: O l'ha ûn stile troppo dûo; Ha uno stile troppo duro. l
- — per Difficile a capirsi: Questo libbro per mi ō l'é troppo dûo; Questo libro per me è troppo duro.
- — Aggiunto di cuore, vale Inflessibile, Inesorabile, Che non sente compassione.
- — Aggiunto di verso, vale Che ha poca armonia.
- — Nell'arti del Disegno, vale Che manca di morbidezza.
- — cōmme ûnn-a prïa; Impetricato, Petroso, Duro come pietra.
- — de bōcca; Duro di bocca o Bocchiduro, dicesi di Cavallo che non cura il morso.
- — d'oëgia; Sordastro, Di campane grosse o ingrossate, vale Alquanto sordo, Quasi sordo.
- A l'é dûa a collâ; È ostica, E agra, È dura ad inghiottire.
- Aveì a testa dûa; Aver la testa o la coccia dura o il capo duro, Esser capocchio o capassone, Esser di dura còtica, vagliono Non aver buona apprensiva, Esser duro e tardo a comprendere.
- Aveì i osse dûe; Aver le ossa dure. Maniera d'uso, e dicesi di Chi essendo in età molto avanzata vive ancor molto tempo.
- Aveì ûn osso dûo da rōziggià; Tôrre a rodere un osso duro, vale Aver a fare una cosa difficile.
- Balla dûa; Palla soda V. Balla.
- Ciù dûo che ō marmo; Sodo più d'un masso, Sodo come una màcina, figurat. vale Irremovibile, Fermo nel suo proposito.
- Euve dûe; Uova sode V. Euvo.
- Gran dûo; Grano duro V. Gran.
- O l'é ûn osso dûo da roziggiâ; Egli è un osso duro, ed anche assolut. Egli è duro, dicesi figurat. di Chi sa il conto suo ed è difficile ad ingannarsi.
- Ommo de testa dûa; Uomo di dura còtica, di capo duro, di coccia dura V. sopra Aveì a testa dûa. E talvolta per Caparbio, Ostinato, Cervelloso, Cervicoso, Testa secca, Uomo didura cervice.
- Marciâ dûo; Andar intero, vale Portar la persona diritta; e talvolta per Non degnare, Andar sostenuto.
- Stâ o Tegnî dûo; Tener duro, Star duro, Star fermo o sodo, Star alla dura, vagliono Persistere nella sua risoluzione, nè da quella rimuoversi.
Neighbouring lemmas: dûganê; dûgann-a; dûgo; duî; dulcamara; dûo; dûplicâ; dûplicatûa; dûxe; dûxægo; dûxento.