ciûnassa
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Piallone, ed anche Barlotta: Strum. di legno notissimo, con cui i legnajuoli assottigliano, spianano, puliscono e addirizzano i legnami. Le sue parti sono il Ceppo (çeppo), i manichi del ceppo, la buca (incava), la feritoja (imbōccatûa), la bietta ossia il cuneo che tiene il ferro (sciōnco) e il ferro.
- — a duî færi; Piallone a due ferri. Con questa pialla si fa un lavoro più pulito, e non lascia traccia nel legno de' trucioli (riççi) che si traggono in piallando.
Neighbouring lemmas: ciûmmettinn-a; ciûmmiero; ciûmmin; ciûmmoin (cagâ i); ciûnâ; ciûnassa; ciûnetto; ciûppo; ciûrlo de mâ; ciûrlotto; ciûsa.