carōggio
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Chiasso, Vico: Viuzza stretta, più o meno lunga.
- — ciöso; Vico cieco: Vico senza riuscita.
- Donna de carōggio; Ciammengola, Donna di trivio, e in Fir. Ciana: Donna dell'infimo volgo, mal educata e di rotte maniere.
- O carōggio dō Fî ō nō vâ. drito in S. Loenso... Dettato prov. nostro che dicesi quando si vuol dinotare che Le cose non procedono a dovere, anzi a rovescio di quel che si dovrebbe. I Tosc. direbbero E' vassi a Roma per Mugello.
Neighbouring lemmas: carnûcciōn; carnûssa; cäro; carōggetto; carōggin; carōggio; carogna; carognata; carōlinn-a; carossa; carossâ.