cannōcciale
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Cannocchiale e Canocchiale: Strum. composto d'un tubo e di varie lenti di eristallo collocate nell'estremità, e anche per entro in guisa che servano ad ingrossare e avvicinare gll oggetti lontani. Fu inventato l'anno 1609 da Galileo Galilei, pisano. Quello che serve per le maggiori lontananze e per contemplar le stelle, dicesi meglio Telescopio.
Neighbouring lemmas: cannello da meìzoa; cannetta; cannetto; cànnie; canniôu; cannōcciale; cannōn; cannōnâ; cannōnçin; cannonê; cannonëa.