cûxî
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Cucire: Congiungere insieme pezzi di di panni, tele, cuoj o altro con refe, seta, spago
- — drento e fêua; Impuntare, Impuntire. T. calzol. o simile, passato per essi per via dell'ago. Cucire con punti molto fitti.
- — ûn tōndo, ecc.; Risprangare, Rabberciare: Riunire con fil di ferro vasi rotti.
- Aveì ûnn-a lengua ch'a taggia e a cûxe; Aver una lingua che taglia e cuce V. Lengua.
- Quella chi cûxe; Cucitrice e Cucitora: Colei che cuce.
- Taggiâ e cûxî; Rimpellare. T. de' murat. Rinnovare interamente o parzialmente un muro, senza demolirlo tutto a un tratto, ma ripigliandone la ricostruzione a pezzi dal basso in alto V. Refōndoâ.
- Cûxîse a bōcca; Cucirsi la bocca, figurat. vale Starsi in silenzio, Tacere.
Neighbouring lemmas: custiōn; cûstode; custodî; custodia; cûxêuja; cûxî; cuxin; cuxinâ; cuxinatto; cuxinatûa; cuxinê.