còlera
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Colera-morbus: Nome di malattia molto acuta dello stomaco e degl'intestini, nella quale d'improvviso insorgono vomiti, diarree, sudor freddo alla fronte e all'estremità, sete molesta, sovente convulsioni ed altri cattivi sintomi, che fanno perire qualchevolta l'ammalato nello spazio di ventiquattr'ore.
Neighbouring lemmas: coincidensa; colan pantaloin); colandro; colasso; colaziōn; còlera; coleroso; còlica; cölissa; colla; collâ.