càneva
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Canapa e Canape. T. botan. Cannabis sativa. Pianta, dalla cui scorza filamentosa esce filo simile al lino, ma di minor finezza, col quale si fanno tele, corde ed altro. I mercanti dicono Garzuolo (carzêu) la canapa più fine, e Canapone (càneva sgrezza o da cordanê) la più grossa. – Canapaja dicesi Il campo dove si semina o sia seminata la canapa.
Neighbouring lemmas: candïo; candiöto; canestrelletto; canestrello; canetiggia; càneva; canevasso; canevetta; canevin; cànfora; canforôu.