arrecomandâ
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Raccomandare: Pregar altri che voglia aver a cuore e proteggere quello che tu gli proponi. Raccomandare, per Affidare, Commettere all'altrui cura o custodia.
- Dare o Mandar salute, Mandar a salutare: Arrecomandæmeghe tanto; Raccomandatemi a lui.
- Esortare, Consigliare, Avvertire, Prescrivere: Ve raccomando de stâ savii; Vi raccomando di star cheti.
- — l'anima; Raccomandar l'anima V. Anima.
- Arrecomandâse n. p. Raccomandarsi: Implorare l'altrui protezione.
- — a-e gambe; Giocare o Menare lo spadone a due gambe. M. b. e vale Salvarsi colla fuga.
- — a-o terso e a-o quarto; Raccomandarsi a mezzo il mondo: Supplicar tutti a suo pro, Ajutarsi per via d'intercessioni e di mediazione per ottenere ciò che si desidera.
Neighbouring lemmas: arraxâ; arraxôu; arrazzâ; arrazzôu; arrechêugge; arrecomandâ; arrecomandaziōn; arrecûggeita; arrecuveâ; arregordâ; arregordo.