appuntâ
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Abbottonare, Allacciare, Affibbiare, Aggangherare: Fermar con bottoni, con laccio, con fibbie, con gangherelle (cōrcetti). Appuntare, Far punto. In term. di Comm. vale Sospendere le operazioni mercantili per riparare danni avvenuti o pericolo di fallimento. Sequestrare: Fermar un oggetto prezioso, ricorrendo agli orafi perchè ne siano avvertiti e ritengano la cosa di mal acquisto.
- — ō cannōn; Puntare il cannone: Disporlo in modo che, sparato, colpisca l'oggetto cui s'ha in mira. Parlandosi di Moschetteria, direbbesi Mirare.
- — ō fêuggio; Impuntare il foglio. T. stamp. Metter nel punto il foglio da stampare.
- — ûnn-a carta; Puntare una carta. T. di giuoco, lo stesso che Tassarla.
- — ûnn-a parolla; Soffrir male un detto, Restarne offeso.
- — ûnn-a persōnn-a; Appuntar uno: Far nota di Chi non è andato a far l'ufficio suo, per ritcnergli il premio, e fargli pagar la pena; il che si dice anche Dargli un'appuntatura.
- Appuntâse n. p. Abbottonarsi, Allacciarsi, ecc. V. sopra Appuntâ nel 1o signif. Appuntarsi, Arrestarsi, Affermarsi, dicesi di una cosa che scorra e che per qualche accidente si fermi nel corso; e parlandosi della corda della carrucola (taggia), quando uscita dalla gola della girella più non iscorre, Tdicesi Incarrucolarsi. Adontarsi, Offendersi, Arrecarsi o Aversi a male, Tenersi offeso.
- — in tō parlâ o in tō leze; Impuntare o Incoccarsi nel parlare o nel leggere; si dice di Colui che nel parlare o nel leggere s'arresta ed inciampa.
- — ō bōccōn in ta gōa; Far nodo alla gola, Sentirsi far nodo; dicesi d'un Boccone che si fermi in gola o stenti ad andar giù.
Neighbouring lemmas: approvâ; approvaziōn; approvvixionâ; approvvixionamento; appullâ; appuntâ; appuntamento; appuntatûa; appuntellâ; appuntin; appuso.