a-o pàmpano (zûgâ)
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- Fare o Giocare alla domenica o alla settimana, e nel Piem. al mondo. Giuoco fanciullesco che si fa disegnando in terra col gesso una grandissima figura quadrilunga, arcata dall'un de' suoi capi e intersecata internamente da varie linee. I ragazzi saltando a piè zoppo (in galissoppo)devono colla punta del piede far passare un sassolino dentro le linee di essa figura, secondo certe regole tra loro prestabilite.
Neighbouring lemmas: a-o manco; a-o massetto (zûgâ); a-o mastro (zûgâ); a-o meno; a-o mōndo; a-o pàmpano (zûgâ); a-o panê; a-o passaggin (zûgâ); a-o pari; a-o pezo; a-o pezo andâ.