öu
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Oro: Il più nobile e il più prezioso dei metalli, ed il p'ù duttile e pesante di tutti.
- Oro, per Moneia d'oro, Oro coniato: O l'ha pagôu in tant'öu: Lo ha pagato in tant'oro, cioè in tanta moneta d'oro.
- — Fgurat. vale Ricchezza: O l'é in te l'öu finn'a-i êuggi; E sta nell'oro fino alla gola.
- — Dicesi attresi Il filo d'argento dorato, del quale si fanno galloni, frange, cordoni, drappi e simili: Teja d'ōu, Galtōn d'ōu, ecc.; Tela d'oro, Gallone d'oro e sim.
- Oi; Ori (al plur): Denominazione collettiva degli Abbigliamenti d'ro, come collane, smaniglie, ecc.
- Orerie, Pnù cose d'oro lavorato.
- — basso; Oo bausso: L'oro dai venti ai dieci carati; e talora Oo bianco, cioè Oro legato in in gran parte coll'argento.
- — de copelta; Oro di coppella, Oro di paragone, Oro di 2 carati, vale Oro sopraffino, Oro pu-l rissimo e senza lega d'altri metalli.
- — de secchin; Oro di ducato V. sopra Ou de copella.
- — fäso; Orpello, Similoro V. Scimitöu.
- — n fêugga; Oro in foglia, dicesi L'oro battuto tanto sottilmente che è ridotto in foglia come di carta, e serve per dorare soffitte, cornici di quadri, suppellettili, ecc.
- — massiscio; Oro sodo, vale Oro massiccio.
- Ëse giûsto cōmme l'öu; Essere d'oro in oro, figurat. vale Essere integerrimo, giustissimo.
- — in te l'öōu finn' a- i êuggi; Essere o Stare nell'oro a gola, figurat. vale Aver grande abbondanza d'ogni cosa, Essere danaroso, opulento, Ricco sfondato.
- — ûnn-a pasta d'öu; Essere una pasta di zucchero, vale Esser di buona e di eccellente natura.
- Etdell'öu: Età dell'oro, Aurea età, ecolo d'oro, propriamente dicesi Il favoloso secolo di Saturno; e figurat. si prende per Tempo felicissimo, siccome Età di ferro o del ferro, per Tempo calamitoso, iniquo, infelicissimo.
- Fâse d'öu; Farsi d'oro. Voce d'uso: Guadagnare moltissimo in un'impresa qualunque.
- I fràveghi conōscian l'öu V. Fràvego.
- Libbro d'öu; Libro d'oro V. Libbro.
- O l'é ōu rōtto; È oro rotto, È oro sodo, dicesi parlando di qualche cosa, di cui si può aver danaro contante quando che sia; Danaro sicuro.
- O l'é ûnn-a cōppa d'ōu V. Cōppa.
- O vä tant'öa guanto ō peiza; E' val tant'oro quanto pesa, E'vale cento centi, E' vale un tesoro.
- Pe tûtto l'ōu dō mōndo o Pe tûtto l'ōu che ascäda a-o sô; Per cosa del mondo V. Mōndo.
- Portâ in careghetta d'öu V. Careghetta.
- Tùtto quello chi lûxe ō non é ōu V. Lûxî.
Neighbouring lemmas: ottante; ottantenn-a; ottanteximo; ottaväio; ottavin; öu; oucco; öxellâ; öxellamme; öxellasso; öxellëa.