zærbu
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Piota, pezzo di terra erbosa cavato da prateria o luogo tale che per molto tempo non sia stato rotto; adoprasi per incamiciare e rivestire i parapetti ed ogni riparo terrapienato, acciò la terra non ruini. Nel pistojese chiamasi piallaccio. Prato, erba. Assettâse in sciû zærbu, sedersi sull'erba, sul prato.
Voxe vexiñe: xigò; zaanellu; zà; zabetta; zærbia; zærbu; zaine!; zânellin; zazünâ; zazün; zeà.