treipè
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Treppiede, e per sincope treppiè, arnese di ferro, fatto d'una spranga ripiegata in figura triangolare equilatera con tre piedi e sul quale si soprappone questo o quell'altro vaso di cucina, che non si possa o non si voglia appendere alla catena o collocare sur una delle buche del fornello, per farvi cuocere checchessia a fuoco di bragia. Treipê du bassi, lavamani, lavamane, lavamano. V. Pê du bassî.
Voxe vexiñe: traversi di purtelli; traversu; travettu; trazandòu; treggia; treipè; tremâ; trêmagi; tremaxun; tremeleuiu; tremò.