tambüu
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Tamburo, strumento militare che si suona con due bacchette. Bussola, quel riparo di legname senza vetri che s'usa tanto alle porte delle chiese, quanto all'entrata delle stanze, e differisce dal paravento in quanto è un po' più lavorata, e può esservi posta non a uso di parare il vento od il freddo, ma a mero ornamento. ChIiamasi anche bussola, certa costruzione di legname fatta dalla parte interna attorno alle porte delle chiese o quelle d'ingresso negli appartamenti; codeste bussole hanno talora tre usci, uno in mezzo e due laterali.
Voxe vexiñe: tambüettu; tamburlin; tamburlinà; tamburline; tambüsciâ; tambüu; tanabeuzu; tanardu; tancua; tangàu; tanti.