stivæ
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Stivali, sorta di calzari di pelle, che ricoprono il piede e la gamba, talora anche il ginocchio. Stivaletti, stivali che arrivano a mezza gamba. Calzaretti, calzarini, sono stivaletti aperti sul davanti, o da lato, e affibbiansi con nastro o con aghetto passato in più bucolini, come nelle fascette o busti. Si chiamarono anche borzacchini, che il Redi giudicò voce moresca, forse a noi venuta dagli spagnuoli.
Voxe vexiñe: stissâ; stissa; stissin; stiva; stivâ; stivæ; stivòu; stocchefisciu; stecchefisce; stocchi; stôlùn; stracchin.