sempitærnu
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Solfino, nome del gnafalio orientale, genere di piante a fiori composti e floscolosi, della singenesia superflua e delle corimbifere; quasi tutte le specie hanno le foglie cotonose, che rotte, sembrano fiocchi di lana. Perpetuino. Solfino salvatico: con quest'aggiunto si controdistingue la stecade citrina.
Voxe vexiñe: semenòu; semensa; semensetta; seminaio; semie; sempitærnu; semprevivu; semua; sèn; sen; senà.