scuâ
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Bagnare, spargere liquore sopra checchessia, ed è, più che d'altro, proprio dell'acqua. Dicesi anche di ogni materia liquida, come lagrime, sudore e simili. Frustare, scopare, battere, percuotere con frusta o sferza spezie di castigo infame, il che avviene quando dalla gustizia si frustano ì malfattori. Scolare, fare scolare, tenere alcuna cosa in modo che scoli; grondare. Êse scuòu de vuti neigri, non vincer il partito, aver tutte le fave nere, o i voti neri.
Voxe vexiñe: scrullâ; scrullun; scruscî; scrùsciu; scrustâ; scuâ; scuaccin; scuaggiâ; scuaggia; scuaggiæ; scuaggiòu.