püré
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Macco, specie di poltiglia fatta di patate, di legumi, o d'altre simili cose, lessate, pestate e passate al colino o colabrodo, per disfarle e levarne le bucce; ridotte cosi in pasta tenera, più o meno liquida, si fan cuocere in brodo o in acqua per minestra o assodare nel piatto a modo di tortìno per pietanza. Si va introducendo l'uso o l'abuso di dire francescamente puria.
Voxe vexiñe: puppa; puppun; purchetti; purchettu d'india; purassa; püré; pürgu; purificatù; purin; purpa; purpa da gamba.