imbuttitüa
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Imbottitura, ovatta, che è bambagio allargato in falde, la quale si pone tra il panno e la fodera, in alcuni vestiti, affinchè tengano più caldo il corpo; intelucciatura, quella fortezza che si mette dentro al vestito tra due panni, cioè tra il di sopra e la mostreggiatura, che è quella parte del soppanno del vestito che para il petto e le tasche, e ripiegando si mostra al davanti.
Voxe vexiñe: imbuccâ; imbuccatüa; imbüsciuà; imbuttî; imbuttìu; imbuttitüa; imbuzzunòu; imbüu; immanettâ; immascâse; immattimento.