gatta di ærbui
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Julo, gattino, nome dell'aggregato di molti fiori sessili unisessuali, imperfetti o nudi, riuniti sopra un asse centrale, che invece di essere permanente come nella spiga, cade da sè stesso, distaccamdosi dal fusto, dopo la fioritura o la maturità. Gli antichi lo chiamavano nucamenta cioè pannocchia della noce.
Voxe vexiñe: garza; gassa; gassa currente; gassetta; gatta; gatta di ærbui; gattalegua; gatta morta; gattu bardu; gattu maimun; gattu spüssû.