fiadù
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Filatoio, strumento di legno da filar lana, lino, seta e simili, che ha una ruota colla quale girandola si torce il filo. È anche il luogo dove sono valichi ed altri ingegni da filar la seta. Piccolo arnese da fare i cannelli per ordire; ordigno da torcere la bambagia per tirar lo stoppino.
Voxe vexiñe: fîa de fî; fîa de stanze; fîa du legnu; fîa du lin; fiacca; fiadù; fiâgno; fiamenghiglia; fianchetti; fiarsue; fiascu.