fanæ
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Lanternoni in asta, grosse lanterne, la cui fiamma è in una cassetta metallica, o formata di vetri, traforata, portata in cima di un bastone dalle compagnie di capputi, battuti, confratelli e simili, andando in processione.
Voxe vexiñe: falchettu scüu; falcu senein; falla; fametta; fanà; fanæ; fandonie; fanettu; fanfarùn; fanghettu; fangotto.