fîa
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Filza, filo, serie scempia di gemme o di altre materie.
- Fila, serie di cose che l'una dietro all'altra si seguitino per la medesima dirittura o per lo stesso cammino, o stieno a un pari, come fila di soldati, di cacciatori o simili. Onde stare in fila, tenere in fila, essere nella fila, ordinatamente non uscir dalla fila o dirittura, conservare checchessia iella fila o riga diritta.
Voxe vexiñe: fî du tempein; fî tursüu; fiâ; fia; fiâ drîtu; fîa; fîa de fî; fîa de stanze; fîa du legnu; fîa du lin; fiacca.