despêrdise
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Smarrirsi, trattenersi in cose di poco conto. Despêrsu, sperso, dicesi in alcuni luoghi del bambino riportato dalla balia, il quale da essa diviso, mostrasi inquieto e piagnoloso; e anche di chi si trova in luogo sconosciuto.
Voxe vexiñe: despasciunâse; despeetaddu; despeigulâ; despellissunâse; despellüccâ; despêrdise; despêtenòu; despêtu; despigulâ; despixunâ; despixunòu.