càa
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Voce del volgo. Ciera, aspetto, sembiante, d'uomo cattivo. U l'ha unha càa cattiva, ha un aspetto ributtante, ha un sembiante d'uomo malvagio, e audace.
- Tratta, il tirare che si fa della rete.
- Cala, seno di mare dentro terra, ove può trattenersi alcun tempo qualche piccolo naviglio, e mettersi al coperto della burrasca. Andare in cala, s' intende andare a pescare, ed arrivare al posto dove si vuol pescare, e tal posto i pescatori d'acciughe lo chiamano andito. E dicesi che una tartana o altra nave peschereccia è in cala quando è in atto di pescare.
Voxe vexiñe: büzza; buzzommu; buzzu; buzzümmi; büzzùn; càa; caabraghe; caadannie; caadanhe; caadeà; caadea; caadeta.