buggî
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Bollire, dicesi del rigonfiar de' liquori, quando per gran calore lievan le bolle. Buggî forte, bollire a scroscio, a ricorsoio, e vale bollire nel maggior colmo. Traboccare, andâ de surva, quando il bollore esce fuori del vaso in cui bolle checchessia. Grillare, cominciare a bollire. Buggî a pansa, bruire, gorgogliare, romoreggiare delle budelle per vento, od altro. Se me buggian, modo basso e vale, se monto in collera, se mi adiro.
Voxe vexiñe: bügaixe; bügatta; bügattâ; bügattinha; bügattu; buggî; buggibreiga; buggieu; buggìu; buggiu; bughæ.