astazzòu
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Stazatore, colui che calcola e misura la capacità di un bastimento, e quindi determina quante botti, o tonnellate possa contenere nella sua stiva, ognuna delle quali equivale a quattro barili. Noi intendiamo ancora di colui che misura il vino nelle botti, colla staza, che è uno strumento che serve a trovar la tenuta d'un lusto o simile, che anche dicesi Staglio.
Voxe vexiñe: assustase; asta da bânsa; astagnâ; astagnase; astallâ; astazzòu; aste; astelle; astimòu; astissase; a stramesci.