allighî
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Allegare, è produrre quell'effetto che fanno le cose aspre ai denti, le quali quasi gli legano. Allappare la bocca, dicesi dell'effetto che fanno le frutte afre nella bocca, quasi asciugandola, e costringendone la lingua e le altre parti. Allighî e bele, far ribrezzo. V. Bela. Allighî, vale anche allegare, far lega: dicesi delle piante che allignano e fan frutto in un terreno, o anche delle persone che s'accordano, e vivono in buona compagnia.
Voxe vexiñe: alleitügâ; all'euju; alleveüa; allevu; alliamâ; allighî; allimunâ; all'ingrossu; allivellâ; allò; allocchettu.