ümido
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Umido, che non è secco, asciutto. Umido termine generico di vivanda di carne, cotta lungamente nel suo proprio sugo, aggiuntovi grasso o lardo, e altri condimenti. In umido, locuzione avverbiale, per dire una cosa cotta, o da cuocersi al modo che si cuoce l'umido. Uccelletti in umido, calamaretti in umido.
Voxe vexiñe: umbrigu; umbrinæ; umbrinha; umbrisallu; ümeu; ümido; ümmi; undezzòu; undezzu; ungetta; ungettâ.