trincaèn
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Trincarino. T. mar. Pezzo di costruzione di legname robusto che corre da poppa a prora sopra tutte le teste de' baglj di ogni ponte e le stringe contro il dormiente o pontuale, su cui posano. Ad esso combacia il controtrincarino, che è la prima tavola di coperta verso le murate. Nel trincarino sono praticati i fori detti Ombrinali per lo scolo delle acque.
Voxe vexiñe: trillâ; trillo; trinca; trincâ; trincaèlo; trincaèn; trincerâse; trinchetta; trinchettinn-a; trinchetto; trinciâ.