trémagi
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. pl. Tramaglio e Tremaglio: Sorta di rete da pescare, la quale è composta di tre teli di rete sovrapposti l'uno all'altro. La maglia del telo di mezzo non eccede la larghezza d'un pollice, e quella dei teli laterali è larga circa un mezzo piede, talchè il pesce che dà nella rete spingendo il telo di mezzo nei vani d'uno dei laterali, viene a formare una borsa, in cui resta preso. Col tramaglio si prendonò triglie, sogliole, scorpene, capponi, naselli ed altri pesci. Dicesi anche Traversaria, e in alcuni luoghi dell'ttalia usasi pure per uccellare.
Voxe vexiñe: treifêuggio; treipê; treisette; treitô; treitôa; trémagi; tremaxōn; tremelêuio; trementinn-a; tremmâ; tremò.