tìmpano
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Timpano, Timballo: Strum. di rame in forma di mezzo globo, coperto di pelle molto tirata che si suona con due bacchette molto corte; si adopera nelle orchestre.
- — In Meccan. e Idraul. Macchina in forma di ruota per tirar su acque e muover pesi.
- — In Tipogr. Quella parte del carro del torchio, coperta di cartapecora, su cui stanno appuntati i foglj da imprimersi, distesi su buoni feltri e serrati da un telajo di lama di ferro, detto La fraschetta. -dell'oëgio; Timpano dell'orecchio: Membrana interiore dell'orecchio, che è lo strum. principale dell'udito.
Voxe vexiñe: timonëa; timonèlla; timonezzâ; timorato; timpanello; tìmpano; tinello; tinetta; tinn-a; tintûa; tïo.