servî
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Servire: Impiegar l'opera sua nei servigi altrui; ed usasi col 5o e col 4o caso.
- Servire, usato col 2o caso, vale Imprestare ad uno o Provvedere uno, e dicesi di danari e sim.: De guanto posso servîve? Di quanto posso servirvi?
- per Dipendere dalla potestà d'un altro: Mi nō servo nisciûn; Io non servo nessuno.
- Detto assolutam., Stare con altrui e prestargli il suo servizio per mercede: De scignōa ch'a l'ëa, gh'é toccôu d'andâ a servî; Di signora ch'ella era, le toccò a andare a servire.
- — a ûnn-a cosa; Servire a una cosa, cioè Usarla, Adoperarla a questo, Aver facoltà a questo: O fêugo ō serve a ascädâ; Il fuoco serve a scaldare.
- — da amigo; Servir da amico o dall'amico; ed ironicam. Servir di coppa e di coltello, Servir proprio bene: O t'ha proprio servïo da amigo! E' ti ha proprio servito di coppa e di coltello! E' t'ha proprio servito bene!
- — da candé V. Candê.
- — da comodin; Servir per lncerniere od anche Servir per ripieno, si dice di Persona che non è adoperata se non a riempire il vuoto che rimanga accidentalmente.
- — in tûtto e per tûtto ûnn-a persōnn-a; Servir alcuno di coppa e di coltello, vale Fare a uno ogni sorta di servizio o Servirlo di tutto punto.
- — de badda; Servire gratuitamente, cioè senza stipendio o salario.
- — in tōa; Servir la tavola, dicesi de' famigliari che servono i padroni a mensa.
- — ûn marotto; Aver cura d'un ammalato: Servirlo ed Assisterlo attentamente.
- — ûnn-a persōnn-a de barba e de perrûcca V. Burba.
- — in tō rōgnōn; Servir nel coscetto V. Rōgnōn.
- Chi serve ō comûn, nō serve nisciûn V. Comûn (s. m. ).
- Cose serve? A che pro? Che rileva? Che fa? Che importa?
- In che cosa posso servîla? In che cosa poss'io servirla, ubbidirla?
- Nō se pêu servî a duî padrōin; A due signori non si può servire. Prov. usitatissimo per dire che Non si può seguir insieme la virtù ed il vizio.
- Servîse n. p. Servirsi, Valersi, Giovarsi, Usare, Adoperarsi, Far uso.
- — da ûn; Servirsi da uno, nell'uso tosc. vale Essere avventore di quello: O se serve da mi; Egli si serve da me.
- — d'ûnn-a cosa; Servirsi di checchessia: Approfittarsene: Me sōn servïo dell'ōcaxiōn; Mi son servito dell'occasione.
Voxe vexiñe: serrôu; sersa; serveziâ; serva; servâ; servaèlo; servî; servilitæ; servitô; servixetto; servixo; servixōso.